RACCOLTE ETNOLOGICHE: America del Sud
Le collezioni degli Indios dell’America del Sud testimoniano la cultura materiale sia di gruppi umani ormai estinti da tempo, a causa delle epidemie e delle persecuzioni dei colonizzatori europei del XVI secolo, sia di popolazioni che in seguito a questi drammatici eventi sono riuscite ad adattarsi per sopravvivere.
La raccolta è costituita da tre nuclei ottocenteschi fra i quali si distingue per antichità la splendida collezione di ornamenti plumari prodotti dai Mundurucù e dagli Indios del bacino dell’alto Rio Negro, formata intorno agli anni Quaranta dell’800 dal medico modenese Luigi Bompani, e un nucleo di recente acquisizione degli indios Yanomami. Gli ornamenti plumari testimoniano un’arte un tempo diffusa in varie regioni dell’America Meridionale e oggi quasi completamente abbandonata.